Alleviamo Bufale Mediterranee.
Coltiviamo la terra con amore.
Produciamo mozzarelle,
formaggi di Bufala,
carni e salumi di Bufalo.


La nostra salute dipende molto dalla qualità del cibo.
La qualità del cibo dipende da come sono state coltivate le materie prime...
... o da come sono stati alimentati gli animali quando sono loro a fornirle
In entrambi i casi dipende dalla qualità del suolo.
Il microbiota del terreno determina quello intestinale degli animali.
Entrambi contribuiscono a formare e caratterizzare il microbiota intestinale dell'uomo.
Ecco perchè i nostri formaggi e le nostre carni fanno bene!
Siamo agricoltori da più di 100 anni.
I nostri animali crescono ai piedi delle montagne Cuneesi, nutriti con foraggi provenienti dalle nostre colture.
…
Formaggi e carni che sanno di natura viva





Un'agricoltura che rigenera l'ambiente e l'uomo




Vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita


Alleviamo bufale felici che mangiano bene e crescono sane
Passione e Circolarità

I nostri numeri
risparmiate
Una Riflessione...
Il futuro del pianeta dipende dall’agricoltura.
L’agricoltura può salvare il pianeta.
L’agricoltura, gli agricoltori sono responsabili della salute della terra, del suolo, della salute degli animali e, in ultima analisi, della salute dell’uomo..
Si, la nostra salute e la nostra stessa sopravvivenza dipenderanno sempre di più dagli agricoltori della tecniche agricole che si utilizzeranno..
Il suolo deve essere preservato nella sua ricchezza di biodiversità di batteri, funghi e microorganismi. Deve essere amato e rispettato perché tutto quanto, tutta la nostra vita, il nostro futuro e la nostra salute dipendono da esso..
Un’agricoltura rispettosa, non invasiva, libera da pesticidi e diserbanti, con arature leggere e superficiali che non rovinino il microbiota del terreno permette di ottenere foraggi e alimenti in grado di mantenere in salute gli animali, l’uomo e il pianeta..
Infatti un suolo ricco di vita, di intrecci di radici, di micorizze, batteri e funghi è in grado di assorbire ed immagazzinare CO2 sequestrandola all’atmosfera.
Si stima che se soltanto una modesta percentuale di tutte le terre coltivate fosse convertita e lavorata con tecniche rispettose dell’equilibrio naturale del suolo potremmo tranquillamente risolvere il problema dei gas serra e del riscaldamento globale a livello mondiale nel giro di pochi anni.
Per approfondimenti: KISS THE GROUND MOVIE.